Gli occhiali da vista cat eye, noti per la loro forma distintiva che richiama l’occhio di un gatto, presentano una montatura allungata verso l’alto agli angoli esterni, conferendo un aspetto elegante e femminile. Questo design iconico è stato reso celebre negli anni ’50 e ’60 da figure come Marilyn Monroe e Audrey Hepburn, diventando un simbolo di stile e raffinatezza.
La denominazione “cat eye” deriva proprio dalla somiglianza della forma della montatura con l’occhio felino, caratterizzato da una silhouette affusolata e sollevata. Questa particolare conformazione non solo aggiunge un tocco di glamour, ma ha anche la capacità di valorizzare diverse forme del viso, donando un effetto lifting naturale allo sguardo.
Nati negli anni ’50 come evoluzione degli occhiali da sole, gli occhiali cat eye conquistarono rapidamente le donne grazie al loro design sinuoso e distintivo. La loro popolarità crebbe ulteriormente nel 1953, quando Marilyn Monroe li sfoggiò nel film “Come sposare un milionario”, trasformandoli in un simbolo di stile e femminilità, rendendoli l’accessorio must-have di quell’epoca.
Oggi, gli occhiali da vista cat eye continuano a essere una scelta popolare, reinterpretati in chiave moderna da vari designer. La loro capacità di aggiungere un tocco di sensualità e di valorizzare lo sguardo femminile li rende adatti a chi desidera un accessorio che unisca funzionalità e stile intramontabile.